SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - ISO 45001:2018
Il SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – ISO 45001:2018 riguarda appunto la norma ISO 45001:2015 che è la norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
La gestione dei rischi sulla Salute e Sicurezza dei Lavoratori ha effetti positivi su attività, prodotti e servizi dell’Organizzazione e questo può riflettersi anche sui risultati economici. La certificazione permette a dipendenti, clienti e ad altri interlocutori di conoscere l’impegno profuso dall’Azienda e dal suo datore di lavoro per migliorare il livello di Salute e Sicurezza dei Lavoratori e degli altri soggetti pertinenti.
Consente di ottenere sgravi assicurativi INAIL – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA
VANTAGGI ISO 45001:2018
- Sviluppare e attuare una politica per la SSL.
- Stabilire processi sistematici che tengano conto rischi e opportunità.
- Determinazione dei pericoli e dei rischi per la SSL
- Stabilire controlli operativi per gestire i rischi per la SSL
- Aumentare la consapevolezza dei rischi per la SSL.
- Valutare le prestazioni in materia di SSL e cercare di migliorarle,
- Garantire ai lavoratori un ruolo attivo nelle questioni della SSL.
