Quando si parla di digitalizzazione molte aziende si limitano a pensare solamente all’eliminazione della carta e delle chiamate, senza pensare che una digitalizzazione dei processi è molto più che passare dalla carta ai file digitali.
Conoscere il livello di digitalizzazione della tua azienda, ti aiuterà a capire quali sono i punti critici sui quali dovresti investire e potrai da subito modificare e adottare una nuova organizzazione interna.
Ottimizzazione di tempi e costi
Forte incentivo: il credito d’imposta che arriva al 50% dell’investimento sostenuto
Processi più snelli e veloci
Creazione di nuovi canali di condivisione e vendita
Risparmio della carta ed eliminazione di archivi fisici
Ottimizzazione dei tempi per il decision maker aiutandolo ad ottenere obiettivi di business più velocemente
Arretratezza rispetto ai competitor
Difficoltà ad interfacciarsi con il cliente
Gestione aziendale più lenta e meno efficiente
Maggior impiego di risorse
Gestione cartacea e su archivi dei fornitori, clienti e partner commerciali
Controllo a mano e con possibilità di errore delle scadenze e dei promemoria
Costi maggiori
Rispondi alle domande del nostro Bot per sapere qual è il livello di digitalizzazione della tua azienda.
È un processo che consente di ottimizzare tempi e costi della macchina aziendale. Consente l’eliminazione del “collo di bottiglia” per colpa di quei processi aziendali tradizionali che le digitalizzazione punta a snellire. Digitalizzare non è solamente passare dalla carta al digitale, ma si parla di creare una connessione tra tutti i lavoratori.
L’automatizzazione dell’intera gestione aziendale, la creazione di nuovi canali di condivisione e vendita e permette la raccolta, l’elaborazione e la sincronizzazione dei dei dati per la gestione cicli produttivi, della movimentazione e della distribuzione delle merci.
Perché permette alle aziende di avere un grande vantaggio sui competitor che sono meno digitalizzati, in quanto garantisce una maggiore efficienza nei processi aziendali e di produzione. Comporta un’ottimizzazione dei costi, un risparmio di carta e l’eliminazione di archivi fisici, creando uno spazio virtuale che immagazzina tutti i dati.
La digitalizzazione soddisfa il cliente perché, se ben usata, permette di immagazzinare dati importanti sull’esperienza del cliente e creare continui feedback volti a migliorare a rendere l’esperienza “su misura” per il cliente.
Aiuta il decision maker a prendere decisioni più rapide e a raggiungere gli obiettivi di business in maniera più veloce.
No. Una volta attraversata la fase di transizione nella quale imparerai a destreggiarti con i software e i processi digitalizzati, il tuo lavoro sarà privo di mansioni macchinose che saranno automatizzare a pieno. Questo ti consentirà di concentrarti su mansioni più specifiche e importanti per il tuo business.
Ci sarà un costo iniziale che richiede un determinato budget, ma molto dipende dalle specifiche richieste del cliente. È però fondamentale vedere questa spesa iniziale in un’ottica di investimento per la tua azienda e un’opportunità di crescita.
Si, potrai ottenere fino al 50% di incentivo sul credito d’imposta dell’investimento che hai sostenuto che viene messo a disposizione dal MISE- Ministero dello sviluppo economico.
I primi vantaggi si inizieranno a vedere in un tempo relativamente breve, come: il risparmio della carta e di spazio e la velocità ottimizzata con la quale verranno scambiate le informazioni all’interno dell’azienda.
Piazza Luigi di Savoia 22, 70121 Bari, Italia
Via del Mare 187, 00071 Pomezia, Italia